2025
RE:FRAMED
"Così il passato dialoga con il presente, non come icona immobile ma come organismo dinamico, capace di reinventarsi e sorprendere ancora."

Concept
Re:framed è un atto di ribellione gentile: l’opera si frantuma, ma non perde sé stessa, nel gesto di chi la dispone rinasce diversa ed irripetibile. Nei suoi frammenti ogni dettaglio diventa racconto, ogni margine acquista voce.
Lo spettatore non è più osservatore passivo ma diventa co-creatore: autore di una nuova visione, custode di un’opera che si rigenera ad ogni gesto. Ed è proprio nella riscoperta del dettaglio e nella rottura della forma che il dipinto si libera dalla rigidità della tela per aprirsi a nuove interpretazioni e diventare esperienza viva.
Così il passato dialoga con il presente, non come icona immobile ma come organismo dinamico, capace di reinventarsi e sorprendere ancora.

l'atto della
Scomposizione
Con Re:framed l’opera si libera dalla sua forma chiusa e immutabile: il quadro tradizionale, intoccabile e distante, viene spezzato in frammenti. Questa rottura non è solo fisica, ma simbolica: rompe la parete invisibile che separava l’immagine dallo spettatore.
Ogni modulo diventa parte di un nuovo vocabolario visivo. La scomposizione chiama in causa chi osserva, che non si limita più a guardare ma partecipa attivamente alla configurazione dell’opera.
In questo gesto di riconfigurazione, il fruitore diventa co-autore: l’immagine non è più una, ma potenzialmente molteplici.

La riscoperta del
Dettaglio
La scomposizione non frammenta: rivela. Isolando porzioni di immagine, Re:framed restituisce centralità a quei dettagli che, nella visione d’insieme, spesso restano in ombra.
Ogni modulo, slegato dal tutto, si offre come piccola opera autonoma, custode di trame, volti, gesti o paesaggi secondari che il quadro originario tendeva a relegare sullo sfondo.
Questa pratica rieduca lo sguardo, spostandolo dall’uniformità della composizione alla ricchezza del particolare. L’occhio del visitatore è guidato a una scoperta inedita, moltiplicando i livelli di lettura e aprendo nuove possibilità interpretative.



INFORMAZIONI
TECNICHE
Visualizza
Tecnica: Stampa su tela con supporto ligneo realizzato a mano
Numero serie: 1
Supporto: Legno lamellare lavorato
Dimensioni: Variabili in base alla disposizione dei moduli
Montaggio: Attacco baricentrico a parete con rotazione a 360° e blocco automatico del modulo
FIssaggio a parete: Fischer 6×35 mm (1x modulo)
Allestimento: Fissaggio diretto a parete; richiede pareti neutre e superficie libera
Illuminazione: Diffusa e non verticale (previene che i moduli proiettino ombre su quelli sottostanti)
Interazione: I moduli possono essere ruotati singolarmente e disposti a propria visione
Collezione
-
Re:framed La Gioconda
Vendor:80cm H × 50cm L × 2,5cm PRegular price €1.200,00 EURRegular priceUnit price / per -
Re:framed Torre di Babele
Vendor:110cm H × 150cm L × 2,5cm PRegular price €3.300,00 EURRegular priceUnit price / per